■ Iscrizione al canale: http://bit.ly/sabakunomaiku
■ Canale Twitch [Streaming]: http://bit.ly/Sutoriimaa
■ Telegram: https://t.me/sabakunomaiku
● Link d’affiliazione, se acquistate su Amazon da questo link, mi darete un piccolo supporto! http://bit.ly/affiliazione_sabaku
● Per supporto/crescita dei contenuti: http://www.patreon.com/sabaku
► Facebook: https://www.facebook.com/sabakunomaiku
► Instagram: https://www.instagram.com/mike.of.the.desert
► Discord Community: https://discord.gg/5sQWgczQGp
►Twitter: https://twitter.com/sabakunomaiku
—— Collaboratori
♦ Compositori:
– Camilla D’Onofrio:
● FB: https://www.facebook.com/camilladonofriomusic
● Soundcloud: https://soundcloud.com/camilla-donofrio
● YT: https://www.youtube.com/channel/UCECG3SZ8_tfQbKVpUY1cF5A
– Stefano Beltramo:
● Bandcamp: https://stencobblerson.bandcamp.com/
♦ Disegnatore e Colorist:
● IG: https://www.instagram.com/emdyofficial/
● Twitter: https://twitter.com/Emdyofficial
● Twitch: https://www.twitch.tv/emdyillustration
● YT: https://www.youtube.com/channel/UCoWSeaN5qZcITYSMc8-E8tQ
—— Contatti Social:
►E-Mail: [email protected]
►Proposte commerciali: [email protected] [NON leggo io questo indirizzo]
►PSN: SnM_88 – Sabaku no Pureisuteshon
►Steam: http://steamcommunity.com/groups/snm_pc#
source
Il post di oggi è anche un piccolo sfogo, e parto col dire che… Ogni pubblicazione di quest’Anima della Scoperta è per me una gioia che non sentivo da tanto tempo.
È unica, come sensazione.
Pensare a quello che rappresenta e contiene, alla sua scala e quanto ANCORA ci sia da registrare blind è a dir poco elettrizzante, ma è anche un modo per dimostrare (prima del folle step evolutivo 4.0 che introdurrà collaboratori e un nuovo molto più difficile trasloco) il percorso fatto fino a ora.
Tuttavia ho anche un certo carattere, e non riesco a star fermo concentrandomi egoisticamente su un progetto personale ignorando tutto il resto e/o tutti gli altri: tutti i “sì” di questo periodo, unito ai famigerati problemi tecnici di cui vi parlo da un paio di mesi (che col cavolo, che si son risolti!)… Han causato per due episodi un ritorno a quello che era, anche tecnicamente (lato audio) la prima Anima della Scoperta. ☹️ Rovinando anche il mood e una serata live importante, ieri.
Non si parla di burnout o problemi veramente gravi eh, anzi! È overwhelming: immaginatevi di dover registrare 4 episodi da un’ora gestendone il data management, montaggio, social networking e upload; fra questi 4 hai due chiamate pubbliche con un outlet e un collega, una live e un appuntamento esterno per affrontare rognette. Ognuna di queste cose (esclusa l’ultima ovviamente) ha settaggi di mixer, output, input e registrazione diversi e incompatibili/glitchate con le altre, e… Se non si riavvia il PC, si chiude e riapre il programma due volte, si disinstallano le periferiche audio e si reinizializza tutto nel settaggio che “piace al lavoro x”… Tutto va in vacca per conflitti, bug, sfighe mie e chtuluiane problematiche ineffabili anche per i miei tecnici.
Ecco.
So che non si dovrebbe lavorare così; darei qualunque cosa per potermi concentrare sul produrre, scrivere, divulgare, studiare e creare delegando il resto, ma… Heh. Non sono ancora arrivato a quel punto.
Insomma, per i futuri episodi 29 e 30, uno di questi passaggi in una giornata con 6 (davvero, sei) impegni diversi ha fatto litigare le periferiche audio, che quindi avranno un microfono… Per quanto ripulito e migliorato in post, orribile. Lo SO: NON è così orribile visto da fuori e il resto delle rogne è nascosto nelle mura del creator, ma… Come accaduto per Death Stranding, in questa settima AdS volevo ribadire il distacco dal passato di blue screen, salti di corrente, file corrotti etc.
Sarà un breve salto nel passato dinanzi alle meraviglie raggiunte oggi, e so che rimane un piccolo nei in un progetto che ora vorrò rendere ancor meglio (il NG+ tra l’altro sarà il primo attento e ricercatissimo outsourcing della mia vita: ne riparleremo a tempo debito, qui!); ma…
Ecco2.
Mi irrita e delude, visto tutto quello che faccio per trovarmi in un contesto professionale e con mezzi consigliatami che dovrebbero proprio permettermi non dico un quieto vivere ma, almeno, una stabilità diversa.
F i g h t: grazie per tutto quello che state dicendo di quest’Anima.
Commento che c'entra poco con ER, niente Mike volevo solo farti sapere che ho particolarmente apprezzato il tuo intervento di ieri su multiplayer, in particolare quando si è parlato della narrazione, e quindi del tuo riferimento a Sekiro e la conseguente analisi. Vedi, non sono un esperto ma appassionato assolutamente si, amo il Sol Levante, la loro storia, la cultura, passando dai Samurai agli Shinobi, dal Buddhismo allo Shintoismo ecc (poi certo, la realtà è ben diversa da come viene romanzata) e mi da molto fastidio quando leggo che Sekiro non ha trama non ha Lore oppure che ha personaggi scialbi (adesso, ho allargato un po' il discorso rispetto a quello che dicevi tu) e robe così, poi che From non sia stata particolarmente gentile nei confronti degli Occidentali (e non stiamo parlando del gameplay per chi non lo sapesse) siamo d'accordo, però ecco, mi è piaciuto molto quando hai detto che anche noi siamo bei "caproni", in fondo insieme alla Cina il Giappone e la culla dell'Oriente o no?? xD. Io non so Mike se farai mai una sorta di Anima Oscura per Sekiro, ma se la dovessi fare, per me e per quel che conta ….TANTA ROBA 🙂
Io sono in tutta un’altra area mike bellissima questa cosa😃
Si, un'altro episodio 😋 sto divorando questa serie…
"Dai si stacco un attimo da MHW per seguire Sabaku"
10 minuti dopo nomini i Kelbi.. Grazie
Grazie Michele per permettere a persone come me, che non hanno ancora l’opportunità di giocare a questo capolavoro, di poter assistere alla tua esplorazione.
Eh sì, la saetta runica te l'ha droppata un ratto.
È da te che ho imparato che i topi in dark souls possono droppare umanità perché si cibano dei cadaveri.
Stessa cosa per la saetta runica, l'hai trovata su un cadavere, non é da escludere che i topi possano dropparla perché si nutrono di cadaveri.
Molto bella questa blind run, ma dovresti aggiornare il tuo equipaggiamento e di molto 😅
Con quei Fischi mi sono tornate in mente le Iene.
Per un istante ho pensato che una freccia lo trapassasse
"si lo so,sembra che abbia imprecato hahaha"
🤨>>>>>>>>(Imprecazione)
Mi ha ricordato la stessa malinconia di Sif, alcune cose erano molto simili, peccato si sappia ancora molto poco di lui.
Non smetterò mai di dire che le musiche in questo gioco meritano assolutamente un Oscar, estremamente ispirate, ben scritte e ben realizzate
Mike però se fai solo 1 ora di video a cadenza giornaliera ti si vedrà da Godrick nel 2023, a meno che non cominci a tagliare ogni esplorazione, poi va be' sei te l'esperto avrai fatto i tuoi calcoli e mi voglio fidare
L'arena dello spirito ancestrale é enorme, molto probabilmente all'inizio si poteva usare Torrent contro quel boss poi gli sviluppatori si sono accorti di qualcosa che non andava (forse era troppo facile sconfiggerlo con Torrent o forse, come suggerisci te, per qualcosa non inerente al gameplay, chissà… ).
Quando le aree dei boss sono molto grandi in elden ring ti stanno suggerendo di usare Torrent, qua mi ha fatto molto strano non poterlo usare.
Magnifica la musica dello spirito ancestrale 😳🤯😍
Dove sei andato a farmare i troll, torna di notte, cerca bene su un monolite inclinato Mike. Ti è sfuggita una cosa che si vede solo di notte, dato che è un zona già visitata da te, ti do una imbeccata, che è vaga di proposito per non far spoiler a nessuno e non rovinare il gusto della scoperta a nessuno, vedrai che è una chicca interessante.
44:37 ''MA PORC….. UNO STA PREGANDO E DEVE ARRIVARE IL SOLITO EROE DEL GIOCO A ROMPERTI LE PALLE…''
Piccola modifica post pausa… Bhe che dire, ti han restituito il favore, Mike ahahaha
Dopo 40 ore vorrei dire il mio pensiero iniziale sul gioco: raramente ci sono stati giochi open world con questo livello di dettagli, non solo dungeon, edifici, oggetti unici, boss fight “secondarie” ma la cosa migliore secondo me è l’interazione con il mondo, ci sono tantissimi npc e tutti hanno qualcosa da dire o darti, moltissimi interagiscono fra loro esprimendo il loro parere o dando dei consigli. In 40 ore ho solo completato 1 legacy dungeon (potrei farne uno ma voglio prima trovare una cosa) e, tralasciando il fatto che a livello di level design è qualcosa di spaventoso (spero che anche gli altri si mantengano su quel livello) , questo fa capire quanto ci sia da fare nel mondo e sarebbe anche sbagliato definirle “attività secondarie” proprio perché oltre a sviluppare il nostro pg abbiamo la possibilità appunto di sviluppare e comprendere sfaccettature di trama ed npc. Ci sono pochi aspetti negativi per il momento, sicuramente il fatto di poter esplorare liberamente tutto secondo me aiuta a continuare le quest e per me è quasi impossibile finire tutti alla prima run (per esempio ci sono npc che trovi in luoghi di grazia dove magari non tornavi da tantissimo, quindi trovarli va decisamente a culo), non ho apprezzato alcune boss fight “riciclate” specialmente una in un dungeon e un’altra decisamente più importante (penso quasi obbligatoria).
Ultimo aspetto che mi fa storcere il naso è che dopo 40 ore appunto ci sono pochissimi set di armature e quasi tutto quello che ho è droppato dai nemici delle prime aree.
1:00:14 MA BASTA! Che culo! xD
La boss fight finale fatta in no damage, maestria pura, e no, I tuoi video non sono mai stucchevoli,sei semplicemente tu, semplice e puro, ed è così che ti vogliamo Mike, da sempre.
FIGHT
Mike, farai una recensione di Elden?
Temo fortemente che l'alto drop rate delle saette runiche sui ratti fosse un bug della versione anticipata. Sto notando molte differenze dalla tua versione in confronto alla mia
44:49 è proprio il caso di dire "che MIRA".
Di questo passo la blindrun finisce tra 1 anno 😂
mike è così: nell'episodio precedente viene shottato da uno spirito (mentre si vanta) mentre ora con un super boss riesce a sconfiggerlo in pochi try senza farsi colpire
Si può correre anche da accovacciati Mike e non si allertano
A livello d'impatto dei suoni, comunque, il gioco è piuttosto carente, ma anche lato IA della fauna/nemici. Vedere come corri incontro agli animali, i quali rimangono fermi sbarrandoti la strada per una bella manciata di secondi dopo averli toccati in corsa un po' mi delude; ma anche i nemici, che non notano nemmeno se gli tiri un fendente mancato alle spalle, che impatta sul suolo. Se penso a BotW o RDR2 noto molti passi indietro, gli elementi nello scenario sembrano alcune volte proprio appoggiati nell'ambiente. Ulteriore esempio: i granchi che non scappano, ma rimangono come pietre al suolo a compenetrarsi con i piedi del personaggio.
Sab puoi registrare un po più di un ora e mezza? di questo passo arriviamo al boss finale tra un anno e mezzo
Mike ti prego sto piccone non si può guardare ahahahah, mi fai impazzire!
Ma solo a me i templi con il "cielo" stellato ricordano terribilmente i Cavalieri dello Zodiaco?
Poi l'OST dello Spirito ancestrale è bellissima
Ora, capisco di non essere il commentatore medio dei tuoi video non decantando lodi al magnifico, ma dopo 3 episodi e quasi 4 ore di strazio con si e no 20 minuti di contenuto effettivo almeno il dialogo con Patches alla fine lo potevi mettere anziché fare cliffhangers neanche fosse beautiful