Juventus – Venezia 2 – 2. Juve di Motta Juve di terracotta



Ci siamo illusi.

source

44 thoughts on “Juventus – Venezia 2 – 2. Juve di Motta Juve di terracotta”

  1. Caro Ezio, so che esprimo il tuo stesso concetto, ma lo faccio a parole mie; le squadre che solitamente occupano la parte destra della classifica hanno imparato da qualche decennio che devono mettere in campo le armi che ganno tutte le squadre: preparazione atletica e grinta! Le codiddwttw grandi DEVONO fare la stessa cosa, ma poi prevalgono per il tasso tecnico!Le grandi Juventus che abbiamo conosciuto, ancorché piene di campioni, e qualche volta infarcite di fuoriclasse, aveva FAME su ogni pallone ed in qualsiasi momento della partita: Insomma, a parità di preparazione atletica (quindi correre, correre e correre) e di "garra", si prevale poi per il superiore tasso tecnico. Grazie

    Reply
  2. Quando schieri Thuram-McKennie a centrocampo, Weah sulla fascia e Vlahovic davanti è chiaro che non hai la tecnica per provare la giocata e sei costretto ad affidarti al gioco. Peccato che questo poi si traduce nella solita sterile trama di passaggi orizzontali. L'unico elemento che prova a inventare qualcosa fino ad oggi è stato Conceicao. Serve molto di più e Duglas Luiz – Nico Gonzales erano stati presi per quello.

    Reply
  3. Motta secondo me non è il tecnico giusto per allegare una società come la Juve. Non da la cattiveria giusta per vincere le partite, ma sembra che vada in campo per il pareggio, non c'è la determinazione per fare i 3 punti, poi a volte fa il fenomeno con scelte strampalate e grottesche vedi Lecce e purtroppo non solo.

    Reply
  4. Vi seguo con affetto in quanto condivido quasi tutto nei commenti che voi esponete.Capisco la nostra fede bianconera Ma non si può sperare sempre nella prossima partita in attesa della vittoria.ok dobbiamo convincerci che siamo una squadra in rodaggio e sperare che un giorno di poter avere una squadra vincente

    Reply
  5. Non c e' nessuno commento da fare, io da tifoso ottantenne già sapevo che andava a finire così con un Giuntoli non all'altezza della Juve : vedi Ken alla Fiorentina e così pure la scelta di Motta ,quando aveva a disposizione CONTE ma stiamo scherzando questi due personaggi non sono da Juve.

    Reply
  6. Motta un grande allenatore.non volevate un nuovo gioco?non volevate i giovani.?siete vergognosi. Giornalisti da strapazzo,.ma chi paga quei tifosi che contestano motta?sono gli stessi che minacciavano la società per confermare allegri?siete degni di zazzaroni della gazzetta della merda.mercoledi grandi ben allenata il city non era niente.oggi squadra allenatore male con giocatori non degni insieme al loro allenatore.ahahah a
    La pensione quando?in pratica stasera motta ha giocato per il pareggio.siete il male della Juventus. Quando motta lo farete scappare qualche cosa vi viene in tasca.ma lo so voi giornalai tra due anni con motta in un altro club che magari vince direte la Juventus si efatta scappare l'allenatore futuro.il giornalismo in Italia fa ribrezzo.per guadagnare due euro siete capaci di tutto.povera Italia. Il giornalismo italiano è pietoso.ma secondo voi i tosatti i brera i mura che direbbero di voi?a sto punto fate gli allenatori.state facendo in modo che la Juventus venga tenuta prigioniera da teppisti.

    Reply
  7. L'elefante nella stanza e' il contratto di vlahovich. Il fatto di ieri serve al suo entourage x sviare l'attenzione dal rinnovo al ribasso che rifiutano. La società deve avere il coraggio di venderlo a gennaio x non farlo andare via a zero

    Reply
  8. Come volevasi dimostrare saremo con i recuperi al 10 posto,un grazie sentito a quel viscido ed incompetente ma furbo.per i suoi interessi di Giuntoli, acquisti semplicemente vergognosi come vergognosa la scelta di prendere un incompetente ed inadeguato allenatore buono forse per la meta classifica della cadetteria.
    Un anno buttato nel cesso sotto tutti i.punti di vista non ultimo per quanto attiene un bilancio con una spesa mai vista negli.umtimi dieci anni.
    Ora per favore chiedete scusa ad Allegri ed a tutti coloro che pur maledicendolo gli hanno riconosviuto che il suo primo.interesse era la Juve e difatti stiamo facendo fare la Champions a Motta il filosofo.

    Reply
  9. È il peggior allenatore della storia della Juve….. forse se la gioca con Del Neri.Mai visto un allenatore che dopo 6 mesi non riesce a dare un minimo di gioco a una squadra.Tra lui e il miglior Ds….. non si salva nessuno quello che potevano sbagliare lo hanno sbagliato.Se Elkann voleva risparmiare mi sa che ha sbagliato le scelte con le scelte fatte non si arriva nemmeno nei primi 10.

    Reply
  10. Tenuto conto dei seguenti problemi della Juventus (dicembre 2024):

    – Bilancio in rosso della società

    – Crisi evidente della squadra e dell'allenatore

    – Questione non definita del giocatore Vlahović

    – Infortuni di alcuni giocatori chiave

    PROPONGO le seguenti MODIFICHE per tentare di sanare in parte la situazione di stallo che si è generata:

    -PRESIDENTE della juventus: DEL PIERO

    -Cessione di Vlahović se non rinnova il contratto

    -Nessuna operazione di mercato in entrata

    -Valorizzazione della rosa giocatori

    -Miglioramento del gioco offensivo allenandosi su: intesa dei giocatori, maggior verticalizzazione, estro, velocità

    INOLTRE:

    MODULO: 4-3-3

    Squadra TITOLARE:

    Di Gregorio;

    Kalulu, Koopmeiners, Gatti, Cambiaso;

    Thuram, Locatelli, Douglas Luiz;

    Conceição, Yıldız, González;

    Squadra B:

    Perin;

    Savona, Arthur, Danilo, Rouhi;

    Adzic, McKennie, Fagioli;

    Weah, Milik, Mbangula;

    Allenatore: Mancini se disponibile o altri

    Reply
  11. Per me il turno di riposo a Locatelli (che finora ha fatto un lavoro enorme senza che qualcuno ne abbia dato merito) ha inciso molto in un centrocampo a 2 dove Mc Kennie non è adatto esprimendosi meglio in fase offensiva. La soluzione migliore sarebbe Locatelli e Thuram con Douglas Louis a verticalizzare aspettando di capire che "pesce" è Koopmeiners (sembra un pesce fuor d'acqua) e come vada inserito nella manovra di squadra

    Reply
  12. Non si mette un giovane allenatore alla prima panchina importante in queste condizioni . Il tanto decantato chef estivo assieme a una proprietà’ assente . Ricordo solo una battuta del precedente allenatore a fine stagione durante i deliri e i festeggiamenti di Roma : chi sarà il prossimo capro espiatorio ? Lo abbiamo capito .
    Non rimpiangerò mai Allegri , neanche sotto tortura

    Reply
  13. Milik ha avuto troppi infortuni ed ha gli esiti cicatriziali degli stessi.
    Difficilmente potrà tornare ai livelli di qualche hanno fa.
    È necessario trovare un bravo attaccante che possa alternarsi efficacemente con Vlahovic.
    Inoltre è necessario trovare bravi terzini. Savona ha paura di sbagliare e passa la palla sempre indietro e non riesce a marcare ad uomo l'attaccante avversario.
    Danilo è discontinuo perché ha troppi anni.
    Inoltre ci vorrebbe un centrale di difesa mancino che possa all'occorrenza essere impiegato anche a sinistra come terzino.
    Koopmeiners deve fare il mediano.
    Douglas Luiz deve giocare con continuità.
    Yldiz deve fare la 2a punta.
    Modulo 433.
    Spero che Motta faccia un bagno di umiltà e cambi radicalmente il modo di giocare di questa Juve.
    Il possesso palla nella propria metà campo senza mai verticalizzare non serve a nulla anzi è dannoso. Speriamo bene.

    Reply
  14. Forse è il calcio che è cambiato, ma io mi ricordo la Juve dal 95 in poi. Questi giocatori sono molli, poco attaccati alla maglia, e anche l'allenatore mi sembra poco di polso.

    Reply

Leave a Comment