GEORGE AGHEDO – Madam Dracula (1982) [HQ-Audio]



George Aghedo, musicista e cantante nigeriano, è stato uno dei percussionisti più richiesti e quotati nel panorama musicale italiano fra gli anni ’70 e gli anni ’80.
A metà degli anni settanta si trasferisce in italia, precisamente a Milano e inizia, sin da subito, una collaborazione con il Maestro Pino Presti che lo accoglie nella sua prestigiosa orchestra.
In quel periodo suona come turnista nel suo primo disco: “1st Round” una raccolta di brani fusi fra il Funky e la Dance che racchiudeva i più noti session men del periodo, come Ellade Bandini, Bruno De Filippi, Andrea Sacchi, Alberto Radius, Giorgio Baiocco, Massimo Luca, Renè Mantegna, Claudio Bazzari, I Fratelli La Bionda…etc…

Negli anni successivi collabora negli album di Mina (con la quale suona durante gli ultimi concerti live del ’78) e di tanti altri artisti come Mia Martini, Tullio De Piscopo, Andrea Mingardi, Ivano Fossati e tanti altri nomi della canzone italiana.

Nel ’79 esce per il mercato estero il 45 giri “Gimme Some Lovin'” (cover degli Spencer Davis Group”) eseguito dal duo Fritz & George che passerà praticamente inosservato.

Una seconda fase di soddisfazioni in ambito professionale e musicale, George, lo vive nei primi anni ’80.
In quel periodo infatti conosce il Maestro Augusto Martelli con il quale inizierà un lungo sodalizio artistico nella sua Orchestra e soprattutto in ambito discografico nella, allora appena nata, Five Record.

Le percussioni suonate da Aghedo si possono sentire nelle più famose sigle televisive di Canale 5 come: “Gatchaman – La battaglia dei pianeti”, “La ballata di Bo e Luke”, “Tansor 5”, “‘Round in D Minor”, “Hey, it’s ok” (sigla di “Ok il prezzo è giusto”) e tantissime altre…

Il primo 45 giri di Aghedo viene pubblicato nel 1981 con il titolo “Akumba” brano interamente cantato in nigeriano con una linea ritmica in stile tribale, all’epoca inusuale in iItalia, tuttavia molto orecchiabile e radiofonica.

Il pezzo verrà incluso anche in una rara musicassetta edita sempre dalla Five Record intitolata “Five + Five”, compilation dedicata alle Sigle televisive di Canale 5 scritte ed eseguite sempre dal Maestro Augusto Martelli.

Il secondo singolo di Aghedo esce l’anno successivo e si intitola “Madam Dracula”.
Il brano non è altro che la rielaborazione di un vecchio pezzo di Mighty Sparrow, cantante caraibico specializzato in Calypso e ballate tipiche della sua terra.

Pur non ottenendo lo stesso successo di “Akumba”, “Madam Dracula” riascoltato oggi, risulta un pezzo piacevole e per niente banale.
Da sottolineare un interessante il giro di basso e l’arrangiamento dell’immancabile Martelli con il contributo di Wladimiro Albera (autore, fra le altre cose, di alcuni brani scritti per Cristina D’Avena).

Il brano veniva utilizzato spesso nelle pause notturne, accompagnato da una titolatrice elettronica su sfondo rosso, nei programmi del giorno dopo di Canale 5 in quel periodo.

George Aghedo, morirà il 30 luglio 1996, a soli 55 anni, a causa di un malore.

N.B. “Madam Dracula” è qui presente sul canale per la prima volta in versione integrale, completamente restaurata in versione “HQ Audio”.

Buon ascolto!!

Un grazie speciale a Danilo Oliva per i suggerimenti e la consulenza.

INTERPRETE: George Aghedo
TITOLO: “Madam Dracula”
AUTORI: Vlaber [Wladimiro Albera] – Augusto Martelli
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1982
CASA DISCOGRAFICA: Five Record
DISTRIBUZIONE: CGD Messaggerie Musicali S.p.A. Milano
EDIZIONI MUSICALI: Canale 5 Music
DIREZIONE ORCHESTRA: Augusto Martelli
FONTE: 45 giri Five Record (FM – 13012)
PROPRIETA’: ℗’82 Five Record / ℗&© R.T.I. Music S.p.A.
© Studio71_2_5 / CANALE 5 MUSIC/RTI Music Srl

Tutti i diritti sono riservati.
Per maggiori dettagli, segnalazioni e/o contatti con l’amministratore, vi invito a consultare la sezione “INFORMAZIONI”.

QUESTO CANALE NON MONETIZZA I CONTENUTI PUBBLICATI.

source

5 thoughts on “GEORGE AGHEDO – Madam Dracula (1982) [HQ-Audio]”

  1. Ad essere proprio precisi, oltre il limite del rompipallismo (e me ne rendo conto 😁) il rullo notturno di Canale 5 andava in onda solo in Lombardia e forse a Roma ma non nel resto d'Italia 😊

    Reply

Leave a Comment