ALISMA SUPERCAMPIONESSA – Pokemon Scarlatto ITA – Parte 36



Concludiamo il Cammino dei Campioni di Pokemon Scarlatto e Violetto affrontando la Supercampionessa Alisma! Cosa la rende così super? Avere Glimmora, a quanto pare. Bel Pokemon. Ce l’ho anche io lol

#PokemonScarlattoVioletto #Pokemon #NintendoSwitch

Magliette Poketonx: https://www.moteefe.com/store/poketonx

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/poketonx/
Instagram: https://www.instagram.com/ytonx/

*FAQs veloci*
*PS3/PS4/WiiU/Switch: Registro con una 4K60 Pro di Elgato. Non uso emulatori PS3/PS4/WiiU/Switch*
*N3DS/DS: Registro con un 3DS Capture. Non uso emulatori 3DS/DS*

source

33 thoughts on “ALISMA SUPERCAMPIONESSA – Pokemon Scarlatto ITA – Parte 36”

  1. E campioni diventammo! Ost davvero bella, soprattutto l'inizio, con delle scene molto belle, nonostante non sia ancora finito tutto, sicuramente ci giocherò!

    Fun fact: Tonx nella maggior parte dei suoi video: "nella prossima parte di Pokémon Scarlatto, non so cosa faremo ma faremo qualcosa"

    Reply
  2. Il suo team migliorerebbe moltissimo già solo se usasse glimmora all'inizio e kingambit alla fine (e se aumentasse il livello, in un open world è molto più facile livellare soprattutto grazie ai raid, io sono arrivato alla lega con pokemon al livello 85)

    Reply
  3. 😂😂😂😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣🤣🤣🤣🤣🤣😂😂😂😂😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣🤣😂😂😂😂😂🤣😂😂🤣😂🤣🤣🤣😂😂😂😚🤣🤣🤣🤣🤣😂😂🤣😂😂🤣🤣🤣😂😂🤣🤣

    Reply
  4. La cosa ironica è che a una certa, se si continuava a dire no nella domanda del diventare rivali, era come se Nemi prendesse il controllo del gioco, facendo muovere la selezione da sola (almeno, da quel che ho visto in un video inglese)

    Reply
  5. Nemi ha insistito davvero esageratamente a diventare la tua rivale nonostante gli hai detto sempre “NO” hahahahahaha, dovrebbe seriamente darci un taglio di tanto in tanto. 🤣 Comunque grazie per aver tolto il video privato dalla Playlist di Pokémon Scarlatto, iniziava a darmi parecchio fastidio.

    Reply
  6. Una teoria interessante sul team di Alisma, è che ogni suo pokémon rappresenti una determinata area di Paldea (mi sfuggono i nomi in italiano):
    Espathra: Il deserto
    Gogoat: Le pianure
    Avalugg: Le montagne innevate
    Veluza: I mari
    Kingambit: La foresta di bamboo/montagne a nord-est di Paldea
    E Glimmora: L'Area Zero

    Reply

Leave a Comment