SOULSTICE: TRAILER | DATA DI USCITA



Il team milanese Reply Game Studios entra nel complesso mondo degli action tecnici alla giapponese per dare vita a Soulstice, che ora ha finalmente una data di uscita ufficiale su PS5, Xbox Series X|S e PC.
—-
#soulstice
—-

👍 Se vi piacciono i video che realizziamo, iscrivetevi al canale YouTube e attivate le notifiche (cliccando sulla campanella) per restare aggiornati in tempo reale su tutti i nostri contenuti legati al gaming.

► ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: http://bit.ly/2EojR7w

Per tutti gli aggiornamenti e le novità sui vostri videogiochi preferiti seguite il sito di Multiplayer.it

► Multiplayer.it: http://www.multiplayer.it
► Facebook: https://www.facebook.com/multiplayer.it
► Twitter: https://twitter.com/Multiplayerit
► Instagram: https://www.instagram.com/multiplayer.it
► Twitch: https://www.twitch.tv/multiplayerit

source

19 thoughts on “SOULSTICE: TRAILER | DATA DI USCITA”

  1. Questo videogioco si presenta come un generico "Action JRPG". L'ispirazione ad altri giochi è evidente, ma alla fine non è niente di così originale. Mi chiedo se anche in Italia sia possibile una produzione videoludica più originale e innovativa.

    Reply
  2. Devo esser sincero: non mi ha impressionato per nulla. Gioco da ps4 e non da ps5 per quel che ne concerne la grafica e gli effetti in genere. Le ambientazioni, oltre a quello che si è visto qui ma in tutti i video proposti, sembrano poco ispirate, immense ma spoglie. Quando colpiva i nemici non mi ha trasmesso quella sensazione di appagamento nel combat system, mi è parso un combattimento molto simile al primo bayonetta o un Davil May Cry 4…e si parla di giochi di 15 anni fa. Il ciclope che ha affrontato era piuttosto banale, molto lento e con un pattern di movimento visto e stravisto (la rotazione con il martello gigante che spazza via tutti è qualcosa di vecchio come il mondo…solo che qui era molto più lento e impacciato di tante altre produzioni molto più vecchie). La cosa che più mi ha fatto storcere il naso è poi la Super con l'animazione inclusa….non ho capito cosa faceva il fantasmino sembrava vegeta che sparava le sue onde di energia all'impazzata e a casaccio ma fatto molto peggio. Boh che dire…sembra un'insieme di idee riciclate da altre produzioni videoluduche e non, con un personaggio femminile che è scopiazzato da Berserk, un nome che ricorda un soulslike, uno stile di combattimento come già visti in davil may cry e affini….bisogna essere sinceri che se non fosse una produzione italiana saremmo tutti un po più critici con questo prodotto. Magari mi sbaglio…magari sarà la sorpresa del 2022….ma sono piuttosto scettico.

    Reply
  3. Sì è ispirato a Claymore e Berserk nello stile e a Nier e Devil May Cry per stile di gioco, l'hanno detto gli sviluppatori in più interviste.
    Io vedo un ottimo hack and slash, chissene se è tanto simile ad altri giochi, sono anni che un sacco di case videoludiche (From inclusa) producono la stessa minestra con qualche spezia diversa, mi pare che sta minestra sia buona lo stesso.
    Basta paragonarlo a titoli tripla A giapponesi o americani, è ovvio che un gioco italiano sia inferiore per tecnica rispetto a giochi prodotti dove l'industria del videogioco c'è da decenni.

    Reply

Leave a Comment