La Piramide di Sart – Coromon [Blind Run] #10 w/ Cydonia



00:00 – Countdown & Opening
08:49 – Introduzione sull’overleveling
29:34 – Resub con hollandate qui e lì
47:47 – Dov’eravamo rimasti?
49:51 – Primo Piano
58:10 – Invasione delle AME
1:11:57 – Secondo Piano
1:21:27 – Terzo Piano: l’enigma dei muri
1:29:12 – Terzo Piano: corridoi
1:36:50 – Terzo Piano: l’enigma del tavolo
1:47:40 – Terzo Piano: ultima parte
1:49:35 – Quarto Piano: prima parte]
2:01:44 – Quarto Piano: labirinto di muri
2:11:30 – Quinto Piano: dardi e muri
2:18:37 – Sesto Piano: gestione del team
2:27:03 – Settimo, Ottavo e Nono Piano: pre-boss
2:28:57 – L’incontro con il titano Sart
2:48:24 – Post-Boss
2:51:18 – Nel frattempo, a Darudic
2:55:50 – Backtracking
3:00:08 – Sfida dello specchio
3:09:15 – Post-Boss e un po’ di storia
3:17:07 – Chiusura e saluti finali
Live trasmessa originariamente il: 12/10//2022

Terzo titano sconfitto, ma non è l’unica impresa fatta in live.

Segui in diretta queste live sul nostro canale Twitch: https://www.twitch.tv/cydonia_chiara/

Canale principale: https://www.youtube.com/c/Cydoniayt

La pagina Facebook di Cydonia: http://www.facebook.com/Cydoniatube

OST delle live: https://www.epidemicsound.com/

source

20 thoughts on “La Piramide di Sart – Coromon [Blind Run] #10 w/ Cydonia”

  1. Farò l'ultimo commento sull'overleveling, perché poi comincerei a sentirmi come sminuire il resto. Il fatto che ORA ci siano cose più facili, non implica che per tutto il titolo sarà così. Non tutte le battaglie sono uguali e ce ne sono varie che, in alcuni momenti, ti ingroppano col sabbione, se non sei preparato a dovere

    Reply
  2. Mi dispiace, Cydo, ma sei stato unchad. Prendere appunti per le statue Skuldra a tavola. Pfffffffff.

    (Hai fatto bene, io senza appunti mi ci sono fatto veramente colare il cervello dalle orecchie)

    Reply
  3. Altro bellissimo episodio di questa serie, un intrattenimento sempre di livello altissimo. Lascio questo commento per aumentare il bagaglio di spunti che Cydo utilizza nel suo partorire idee, e che mi ha triggerato durante l'hollandata: se potesse essergli utile o di spunto, l'idea di un universo che parte con "premesse differenti" sarebbe anche scientificamente accettato, e altrettanto sarebbe lo spostamento dall'uno all'altro universo (come gli ultravarchi permettono di viaggiare tra mondi nello stesso "multiverso creato da Arceus vittorioso"). Questa possibilità sarebbe inclusa nella Teoria delle Stringhe, o in modo più comprensibile nelle "11 dimensioni" di cui tutta la realtà potrebbe essere costruita, e vi si trovano anche vari video a riguardo senza scomodare l'intera teoria. Lascio quindi giusto questo spunto, con la consapevolezza però che qualunque idea prodotta da Cydo e Chiara saprà sempre stupire e incantare tutti noi <3

    Reply
  4. Non so quanto il discorso dell'overleveling abbia un senso. Come in tutti i giochi di questo genere non si tratta di aver "masticato pane e RPG da quando si è nati", ma la struttura del gioco di per sè nasconde un'implicita autogestione del proprio percorso ludico.
    Se passi 1000 ore nelle zone iniziali e poi il resto del gioco lo shotti tutto al primo colpo non puoi lamentarti del bilanciamento del gioco.
    L'esperienza e la strategia passano decisamente in secondo piano rispetto al tempo impegato a livellare.
    Faccio solo un esempio ma sono andato a ricontrollare e (contando anche la baita di Jack) Cydonia ha passato più di 3 ore intere solo dentro a Bosco Tasso combattendo contro coromon selvatici.
    Non voglio dire che ci sia un metodo più giusto rispetto ad un altro di godersi il titolo, ma secondo me questo è il fattore più importante da considerare se si parla di bilanciamento, molto più dell'esperienza del giocatore; quando io ho giocato Coromon mi sono trovato molto più in difficoltà perché pur non avendolo finito di corsa non mi sono mai soffermato così a lungo in una singola area.

    Reply

Leave a Comment